
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA ONLINE
"STORIE INFINITE"
Il corso di scrittura creativa “Storie infinite” nasce per coloro che hanno una passione per la scrittura e vogliono coltivarla. Tramite delle lezioni online, tenute da docenti professionisti del settore, i partecipanti impareranno a sviluppare in modo critico il proprio progetto di scrittura, in vista di un tentativo di pubblicazione o per puro piacere personale.
I DOCENTI
Simone Draghetti: Editore ed autore. Guida Linee infinite da quindici anni nel panorama letterario nazionale ed internazionale. Come autore ha pubblicato tre raccolte di racconti, quattro romanzi e un libro satirico. Promuove cultura all’interno delle scuole ed è sempre attento alle esigenze culturali e letterarie dei giovani lettori.
Michela Pisati: Laureata in Lettere moderne con un master in Editoria, ha iniziato il suo percorso professionale con uno stage come redattrice presso un editore indipendente. In seguito ha intrapreso la carriera da freelance, e ora si occupa di editing e correzione di bozze per case editrici e service letterari, lavorando sia su testi di narrativa sia di saggistica. L'obiettivo finale è sempre lo stesso: far emergere il meglio di ogni storia, per offrire al lettore la particolare magia che solo i libri sanno creare.
Chiara Cavini Benedetti: Dopo aver conseguito un diploma come redattore editoriale e aver studiato Letteratura Inglese all’Università di Oxford, nel 2019 è diventata caporedattrice della Queen Edizioni. Si occupa di valutazioni, editing, traduzioni, correzione di bozze e impaginazioni. Amante della scrittura e autrice, ha pubblicato tre libri che, grazie al successo che hanno riscosso, nel 2021 verranno esportati in lingua inglese e spagnola.

I CORSI
CORSO BASE DI SCRITTURA CREATIVA
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E BASE DI EDITING
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA PER RAGAZZI

CORSO BASE DI SCRITTURA CREATIVA
Descrizione del corso: Il corso di scrittura creativa prevede sei lezioni di due ore in cui verranno approfonditi e spiegati aspetti chiave della scrittura, della forma e dello stile. Durante il corso, ai partecipanti verrà chiesto di scrivere un racconto breve. Al termine delle lezioni, tutti i racconti verranno raccolti e pubblicati in un unico volume edito Linee Infinite.
Chi può frequentarlo: Chiunque abbia una passione profonda per la scrittura e voglia approfondirne gli aspetti chiave.
Modalità e durata del corso: Il corso si svolgerà su una piattaforma online e prevede sei incontri della durata di due ore, che si terranno ogni Martedì dalle ore 20:00 alle ore 22:00. Il corso avrà inizio il 13 Aprile e si concluderà il 18 Maggio. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Lezione 1
-
I generi letterari
-
La diegesi
-
I cliché
Lezione 5
-
I personaggi
-
Le ambientazioni
-
I dialoghi
Lezione 2
-
I tipi di scrittura
-
I tipi di narratore
-
Lo stile di scrittura
Lezione 6
-
Obiettivo: pubblicazione
-
Il titolo e la copertina
-
Come rapportarsi con le case editrici
Lezione 3
-
I metodi di scrittura
-
La struttura narrativa della fiaba
-
Il viaggio dell’eroe
Costo, numero partecipanti, Docente
Costo: 200,00 € più iva 22%
Partecipanti: Minimo 6,
massimo 12
Docente: Michela Pisati
Lezione 4
-
Le caratteristiche di un buon libro
-
Show don’t tell
-
Infodump
Date corso
Primo incontro: 13 Aprile
Secondo incontro: 20 Aprile
Terzo incontro: 27 Aprile
Quarto incontro: 04 Maggio
Quinto Incontro: 11 Maggio
Sesto incontro: 18 Maggio
​
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E BASE DI EDITING
Descrizione del corso: Questo corso prevede otto lezioni di due ore in cui verranno approfonditi e spiegati aspetti chiave della scrittura, della forma e dello stile, insieme alle nozioni principali sull’editing, la correzione di bozze e l’ambiente editoriale. Durante il corso, ai partecipanti verrà chiesto di scrivere un racconto breve. Al termine delle lezioni, tutti i racconti verranno raccolti e pubblicati in un unico volume edito Linee Infinite.
Chi può frequentarlo: Chiunque abbia una passione per la scrittura e voglia approfondire le dinamiche del mondo editoriale. Non è necessario avere alcun tipo di studio o preparazione particolare alle spalle.
Modalità e durata del corso: Il corso si svolgerà su una piattaforma online e prevede otto incontri della durata di due ore, che si terranno ogni Sabato dalle 10:00 alle 12:00. Il corso avrà inizio il 17 Aprile e si concluderà il 12 Giugno. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Lezione 1
-
Introduzione alla scrittura
-
I generi letterari
-
La diegesi
Lezione 5
-
I personaggi
-
Le ambientazioni
-
I dialoghi
Costo, numero partecipanti, Docente
Costo: 300,00 € più iva 22%
Partecipanti: Minimo 6,
massimo 12
Chiara Cavini Benedetti
Lezione 2
-
Scrittura esplicativa ed evocativa
-
Narratore onnisciente e onnipresente
-
Stile letterario
Lezione 6
-
I ruoli nella casa editrice
-
L’editing
-
La correzione di bozze
-
Le norme redazionali
Date corso
Primo incontro: 17 Aprile
Secondo incontro: 24 Aprile
Terzo incontro: 08 Maggio
Quarto incontro: 15 Maggio
Quinto Incontro: 22 Maggio
Sesto incontro: 29 Maggio
Settimo incontro: 05 Giugno
Ottavo incontro: 12 Giugno
Lezione 3
-
Fabula e intreccio
-
La struttura narrativa della fiaba
-
Il viaggio dell’eroe
Lezione 7
-
Micro e macro editing
-
La scheda di valutazione
-
Il paratesto
-
Grafica editoriale
Lezione 4
-
Le caratteristiche di un buon libro
-
Show don’t tell
-
Infodump
Lezione 8
-
Il processo di creazione del libro
-
Casa editrice VS self publishing
-
Obiettivo: pubblicazione
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA PER RAGAZZI
Descrizione del corso: Il corso di scrittura creativa prevede sei lezioni di due ore in cui verranno approfonditi e spiegati aspetti chiave della scrittura, della forma e dello stile. Durante il corso, ai partecipanti verrà chiesto di scrivere un racconto breve. Al termine delle lezioni, tutti i racconti verranno raccolti e pubblicati in un unico volume edito Linee Infinite.
Chi può frequentarlo: Ragazzi interessati alla lettura e alla scrittura con la voglia di approfondire le dinamiche del racconto. Non è necessario avere alcun tipo di studio o preparazione particolare alle spalle.
Modalità e durata del corso: Il corso si svolgerà su una piattaforma online e prevede sei incontri della durata di due ore, che si terranno ogni Lunedì dalle 17:00 alle 19:00. Il corso avrà inizio il 12 Aprile e si concluderà il 17 Maggio. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Lezione 1
-
I generi letterari
-
I cliché
Lezione 5
-
I personaggi
-
Le ambientazioni
-
I dialoghi
Lezione 2
-
I tipi di scrittura
-
I tipi di narratore
-
Lo stile di scrittura
Lezione 6
-
Il titolo e la copertina
-
Illustrazioni
Lezione 3
-
I metodi di scrittura
-
La struttura narrativa della fiaba/favola
-
Il viaggio dell’eroe
Costo,numero partecipanti, Docente
Costo:150,00 € più iva 22%
Partecipanti: Minimo 6,
massimo 12
Simone Draghetti
Lezione 4
-
Le caratteristiche di un buon libro
-
Show don’t tell
-
Infodump
Date corso
Primo incontro: 12 Aprile
Secondo incontro: 19 Aprile
Terzo incontro: 26 Aprile
Quarto incontro: 03 Maggio
Quinto Incontro: 10 Maggio
Sesto incontro: 17 Maggio